DENTRO UNA SIGARETTA
Ogni volta che si accende una sigaretta si introducono oltre 4.000 sostanze chimiche molte delle quali sono anche cancerogene. Con ogni boccata si inala:
· monossido di carbonio, lo stesso gas responsabile degli avvelenamenti da gas di scarico delle auto e delle stufe, che riduce l'afflusso di sangue ai tessuti;
· nicotina, responsabile degli effetti sul cervello del fumo e quindi anche della dipendenza fisica;
· catrame, che contiene molte sostanze cancerogene come benzopirene e altri idrocarburi aromatici;
· acetone, come quello usato per togliere lo smalto dalle unghie;
- · ammoniaca;
· arsenico;
- · formaldeide;
· acido cianidrico;
· sostanze radioattive come il polonio 210: chi fuma circa un pacchetto al giorno , in un anno corre lo stesso rischio biologico come se si sottoponesse a 25 radiografie del torace.